CURA E GUARIGIONE DEL TATUAGGIO: LA GUIDA COMPLETA

Bene, hai un fantastico pezzo nuovo di zecca, e ora? Ora è il momento di occuparsene e curarlo per tutti gli anni a venire. Potrebbe sorprendervi, ma la cura del tatuaggio successiva all’esecuzione è la parte più importante in assoluto, essenziale per mantenere il vostro pezzo favoloso nel tempo e per la vostra salute più in generale.

I tempi della guarigione dipendono da diversi fattori come l’età, lo stato di salute, l'igiene e il punto del corpo prescelto.

Circolano tantissime informazioni fuorvianti riguardo ai tatuaggi e alla loro cura, ma non temete, noi di Aureo Roma vi abbiamo preparato una guida esaustiva per non cadere in inganno ed evitare di sbagliare. Vi basterà seguirla passo passo perché il vostro tatuaggio rimanga magnifico e, soprattutto, sano.

Innanzitutto, eccovi 5 importantissimi consigli da seguire PRIMA di fare un tatuaggio:

  1. Concedetevi una buona dormita la notte precedente

  2. Niente alcool/droghe prima e, soprattutto, durante la sessione.

  3. Mangiate bene.

  4. Portate con voi del cibo se prevedete che la sessione sarà lunga.

  5. Bevete molta acqua.

COME FAR GUARIRE IL TATUAGGIO AL MEGLIO?

Il tatuatore, massimo esperto in materia, vi fornirà istruzioni precise su come prendervi cura del tatuaggio. Si tratta di istruzioni che dovrete seguire pedissequamente per il vostro bene e per mantenere la vostra nuova opera d’arte pulita e perfetta.

Qui di seguito una guida alla cura del tatuaggio giorno per giorno:

Tatuaggio completamente guarito

CURA DEL TATUAGGIO, GIORNI 1-2

Se l’artista ha utilizzato la pellicola trasparente, cosa che non raccomandiamo, lasciatela per 3/4 ore dopo aver fatto il tatuaggio. Prima di andare a dormire, toglietela e mettetene una nuova dopo averla lavata bene. Lavate anche il tatuaggio delicatamente, solo con acqua tiepida, mai troppo calda. In ogni caso, assicuratevi di usare una pellicola che sia traspirante e toglietela il mattino seguente. Questo vale solo per le prime tre notti dal giorno del tatuaggio.

Se l’artista ha utilizzato una pellicola adesiva specifica per tatuaggi, tenetela per le prime 48 ore.

CONSIGLIO #1: Assicuratevi di dormire con lenzuola pulite. Nel caso in cui vi muoviate durante il sonno o abbiate timore di macchiarle, usatene di vecchie.

CONSIGLIO #2: Non condividete con nessuno l’asciugamano con cui avrete asciugato - solo tamponandolo - il tatuaggio. Potete in alternativa usare della carta da cucina.

Per i primi 2/3 giorni, la zona tatuata deve essere trattata come una ferita aperta, quindi prestate la massima attenzione per evitare infezioni.

Tatuaggio completamente guarito

CURA DEL TATUAGGIO, GIORNO 3

A questo punto, potete iniziare con la routine di lavaggio e idratazione.

Se avevate una pellicola adesiva per tatuaggi, ora potete rimuoverla. Pulite la zona con acqua tiepida, asciugatela senza mai strofinare ma solo tamponando, quindi applicate uno strato sottile e uniforme di crema idratante.

Lavate il pezzo 2-3 volte al giorno, e applicate la crema idratante solo quando l’area è completamente asciutta.

Se sentite che la pelle si secca particolarmente in fretta, continuate ad applicare la crema, ma mai in quantità eccessive. Ne raccomandiamo una con qualità rigenerative, protettive e antibatteriche, e che lenisca anche il prurito della pelle.

CURA DEL TATUAGGIO, GIORNI 4-15

Continuate con la stessa routine di lavaggio e idratazione dei giorni precedenti.

NOTA BENE: I tatuaggi più grandi potrebbero richiedere più tempo per guarire, quindi si consiglia di continuare una settimana in più.

Ricordate di lavare sempre accuratamente le mani prima di toccare il tatuaggio. In quanto ferita aperta, nei primi giorni è suscettibile a tutti i tipi di germi e batteri, quindi praticate sempre una buona igiene. Non lavate il pezzo con asciugamani, panni o spugne.

INFORMAZIONI UTILI SULLA GUARIGIONE

  • IL TATUAGGIO POTREBBE GONFIARSI: Quando rimuovete per la prima volta la pellicola, non preoccupatevi se appare gonfio, rosso, sanguinante o livido. Sono reazioni normali e temporanee.

  • L’AREA POTREBBE ESSERE UN PO' SPORCA: Il tatuaggio nei primi giorni trasuderà sangue, fluido linfatico e inchiostro. Sono segni che il corpo riconosce la ferita e sta inviando cellule per ripararla. Il pezzo potrebbe non apparire bellissimo nei primi giorni, ma non disperate.

  • ASPETTATEVI CROSTE E PRURITO: Le croste sono uno strato protettivo che copre una ferita, quindi anche il vostro tatuaggio. Tengono lontani batteri e germi. Se si formano delle croste, è un segno che il pezzo sta guarendo correttamente e il vostro corpo sta facendo il possibile per auto-ripararsi. Purtroppo, questo potrebbe portare a un po’ di prurito, ma dovrebbe durare solo pochi giorni.

  • POTRESTE SENTIRVI SOTTOTONO: Questo aspetto riguarda soprattutto i tatuaggi più grandi. Potreste sentirvi come se aveste un raffreddore, il che è sorprendentemente normale. Lo stress a cui avete sottoposto il vostro corpo può influenzare il sistema immunitario e aumentare le possibilità di ammalarvi, ma in pochi giorni dovreste sentirvi come nuovi!

COME POSSO ACCELERARE LA GUARIGIONE DEL MIO TATUAGGIO?

Tatuaggio completamente guarito

PER ACCELERARE LA GUARIGIONE, SEGUITE QUESTI CONSIGLI:

  • Il plasma che trasuda dal nuovo tatuaggio è ciò che causa la formazione di croste sulla ferita. Tamponate delicatamente il plasma bagnato per evitare che si formino grosse croste che potrebbero seccarsi e rompersi.

  • Come già detto, usate acqua tiepida per lavare il tatuaggio. L'acqua troppo calda può aprire i pori e far fuoriuscire l'inchiostro.

  • Assicuratevi che il tatuaggio sia completamente asciutto prima di applicare la crema. In caso contrario, potrebbe intrappolare l'umidità tra la pelle e l'unguento, causando gonfiore o ulteriori croste.

  • Se il tatuaggio prude molto, potete applicare un impacco freddo. Fermerà il prurito immediatamente. Fate attenzione però, si può fare solo dopo che lo strato superiore della pelle è completamente guarito.

  • Bevete TANTISSIMA acqua. Il tatuaggio è più bello se lo è anche la vostra pelle. Più vi mantenete idratati, più sarà vivido e magnifico il tuo tatuaggio.

  • NON ascoltate i consigli di amici o familiari. Molti potrebbero suggerirti modi per accelerare il processo di guarigione, ma attenetevi sempre alle istruzioni dell’artista.

ALCUNI MITI DA SFATARE SUI TATUAGGI

È importante distinguere notizie vere e falsi miti, quando si tratta di tatuaggi:

  • “Non si può donare il sangue con un tatuaggio”: FALSO - Potete donare il sangue un anno dopo essere stati tatuati.

  • "Non si può fare una risonanza magnetica con un tatuaggio”: FALSO - L'inchiostro moderno non contiene più alti livelli di metalli che potrebbero reagire durante una risonanza magnetica.

  • "Applicare più crema fa guarire più velocemente un tatuaggio" : FALSO - Applicare più crema può effettivamente danneggiare il processo di guarigione perché la tua pelle non respirerà correttamente.

  • “Fare il bagno in una piscina con cloro può sbiadire un tatuaggio”: FALSO - Il cloro non può causare perdita o sbiadimento dei colori, perché l'inchiostro non si trova negli strati superiori della pelle. Il problema delle piscine con cloro è che espongono il nuovo tatuaggio a batteri e germi che potrebbero causare infezioni.

  • "Bere alcol o prendere un’aspirina prima di un tatuaggio aiuterà con il dolore”: FALSO - Alcol e aspirine diluiranno il sangue e causeranno ancora più sanguinamento durante l’esecuzione.

  • "I tatuaggi diventeranno verdi e blu quando sarai vecchio”: FALSO - Poteva succedere decenni fa a causa della qualità dell'inchiostro utilizzato. Ora, ce ne sono di alta qualità e ben più durevoli.

COSA NON POSSO FARE DOPO AVER FATTO UN TATUAGGIO?

  • Fare bagni, soprattutto se caldi (naturalmente, niente piscine né vasche idromassaggio)

  • Esporre il tatuaggio al sole per le prime 2/3 settimane

  • Indossare indumenti stretti sopra il nuovo tatuaggio

  • Fare esercizio fisico i primi giorni

  • Radersi sopra o vicino al nuovo tatuaggio

In conclusione, la cura del tatuaggio può sembrare un processo piuttosto complesso e scoraggiante a una prima analisi, ma se avete sopportato il dolore di una seduta, potrete riuscire anche nelle cure che seguono. Osservate diligentemente le istruzioni del tatuatore e ricordatevi sempre di lavare e mantenere il pezzo idratato.

Un’attenta osservazione della guida che vi abbiamo fornito vi garantirà un processo di guarigione efficace e, dopo qualche settimana, potrete mostrare più che fieri il vostro nuovo tatuaggio!

(Aggiornato 2024)

Sei pronto ad avere un’opera d’arte sulla tua pelle? 

Il Team di AUREO può realizzare ogni tua richiesta!

Previous
Previous

I tatuaggi delle celebrità: quali sono i migliori da cui farsi ispirare?

Next
Next

The Best Tattoos You Can Get in Europe